Le HIRT kinetics SF XL si basano sullo stesso principio delle SF 90, ma sono progettate per dimensioni maggiori: Un telaio galleggiante permette loro di aprirsi con grazia verso il basso, fino a immergersi completamente nel terreno.
HIRT kinetics SF XL supporta dimensioni spettacolari fino a 12 m di larghezza e 6 m di altezza. Inoltre, gli angoli possono essere sagomati a piacere. Non ci sono limiti alla vostra creatività.
Il rivoluzionario metodo di apertura verticale può essere combinato con le tradizionali porte a battente o scorrevoli integrate nel frontale a ribalta. Le possibilità sono infinite.
Dati tecnici
Dettagli
Isolamento
Opzioni di sicurezza
Punti salienti
HIRT kinetics SF XL
Con la semplice pressione di un pulsante, HIRT kinetics SF XL oscura e apre silenziosamente l’ambiente in modo impareggiabile. È la soluzione ideale per le aree in cui l’interno e l’esterno possono essere combinati: zona living, pool house, garage o ambienti di ospitalità.
SEMPLICEMENTE ILLIMITATO
HIRT kinetics SF XL non ha limiti di dimensioni. L “SF XL è guidato da guide di scorrimento e può essere collocato come sistema singolo nell” intradosso della parete, oppure si possono installare più SF XL in serie. È possibile realizzare progetti senza montanti se più SF XL sono collocati in serie.
PIÙ GRANDE, PIÙ IMPRESSIONANTE
Le dimensioni di HIRT kinetics SF XL sono praticamente illimitate, fino a grandi dimensioni. Ciò che è ancora più impressionante è che i componenti standard possono essere utilizzati fino a una dimensione di 40m2 (HIRT kinetics Spezial entra in gioco se questa dimensione viene superata). HIRT kinetics SF XL offre una vasta gamma di opzioni per eliminare i confini tra gli spazi. Cambiando la direzione del fronte del discensore, sono possibili anche forme angolari, consentendo così di realizzare quasi tutti i progetti tridimensionali.
Riferimenti SF XL
Le HIRT kinetics sono in grado di stupire. Più grandi, più impressionanti. Con una superficie fino a 40m2, gli elementi costruttivi HIRT kinetics SF XL sono particolarmente imponenti. Anche, o meglio, perché a volte non ci sono affatto.

Il benessere ridefinito.

Dove l’architettura trova un equilibrio perfetto tra spazi interni ed esterni.

Immaginate una hall che diventa parte del paesaggio urbano.

Lasciate entrare l’aria aperta.

Dove l’architettura si protende verso il lago.

Dove si rivela l’atrio.

Dove il multiuso funziona in molti modi

Dove gli ospiti non rimangono incantati solo dal cibo.

Dove il soggiorno si estende fino al pontile.

Dove la geometria incontra la tecnologia.

Dove il relax di lusso si inserisce fluidamente nel paesaggio.

Dove la brezza marina aleggia nelle stanze.
