Località

Mosca

Anno

2012

HIRT kinetics
  • SF XL
Architetto
Partner del progetto
  • Hirt Metallbau AG
Fotografo
  • Apix

Le forme geometriche convincenti fanno di questa casa un’attrazione per gli occhi.

Se volete l’apparentemente impossibile, la HIRT kinetics è il posto giusto per voi. Perché “impossibile" non è nel nostro dizionario. Le facciate delle finestre HIRT kinetics SF XL aprono l’esterno di questa villa davvero speciale e conferiscono all’imponente edificio una particolare raffinatezza ed eleganza.

Cosmopolita, moderno e radicato nella tradizione

I sogni cosmopoliti diventano realtà nell’insediamento di Barvikha, alle porte di Mosca. Situata a sud del fiume Moscova, questa regione incanta e ispira costruttori di case e architetti con il suo paesaggio idilliaco tipico della campagna russa, mentre a pochi chilometri di distanza il cuore della capitale russa pulsa di vita. Questo contrasto tra il fascino urbano della grande città e la vita tranquilla in campagna influenza anche l’architettura e il design di Barvikha. Qui l’architetto Daniel Schindler è riuscito a creare un rifugio privato dalla frenetica metropoli.

Sia l’architettura che il design degli interni sono moderni e orientati all’Occidente, mentre i riferimenti alla tradizione, scelti con cura, parlano dell’anima russa.

Le finestre di HIRT kinetics partono dal livello del suolo e arrivano quasi fino al soffitto. Danno forma agli ambienti, conferendo loro luce e chiarezza.

Insolita, ma armoniosa: la caratteristica pianta esagonale dell’edificio

Vista dall “alto, ciò che salta subito all” occhio è l “insolita pianta della villa. Un cortile interno esagonale con al centro un albero della vita costituisce il centro attorno al quale è raggruppato l” imponente edificio principale. I vialetti, le aiuole e i prati sembrano quasi un mandala che converge verso un unico punto, la cui perfetta simmetria sottolinea un senso di equilibrio e di ordine.

Nel linguaggio dell’architettura, gli esagoni – proprio come gli ottagoni, i loro cugini più grandi – sono sinonimo di equilibrio, armonia e famiglia. In senso metaforico, queste forme simboleggiano la perfezione, collegando il mondano al trascendentale. Anche per questa associazione con il divino, sia gli esagoni che gli ottagoni compaiono spesso nelle piante delle chiese, soprattutto di quelle costruite secondo la tradizione ortodossa. Utilizzando un linguaggio progettuale così chiaro, Daniel Schindler incorpora nell’edificio un elemento tradizionale dell’architettura russa.

Altri elementi, invece, sottolineano il legame con la terra e il mondo naturale della Russia. Le casseforme della facciata, disposte orizzontalmente e di colore grigio-argento, ricordano all “osservatore il larice invecchiato dalle intemperie e fanno quindi pensare alle tradizionali case in legno russe. Naturalmente, non vanno dimenticati altri dettagli che sottolineano il legame con la natura, come i giochi d” acqua e i topiari. Nonostante le sue dimensioni imponenti, questo edificio si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante.

Le facciate delle finestre a scomparsa di HIRT kinetics aprono nuove dimensioni, portando la natura in casa e giocando con i sensi.

Finestre a scomparsa di lunghezza pari a quella del pavimento, realizzate dall’HIRT kinetics

Ma decorare gli interni con materiali leggeri e caldi è solo uno dei modi in cui architetti e designer si sforzano di favorire la sensazione di “vita naturale". Le enormi vetrate invitano la natura e il verde a entrare nello spazio abitativo. Le finestre a tutta altezza, con le loro cornici nere in evidenza, danno all’edificio un tocco di modernità e lasciano entrare molta luce naturale. Definiscono la facciata e allo stesso tempo aprono le linee di vista, dando vita a uno spazio molto aperto e arioso. Questo, ovviamente, è particolarmente importante durante i lunghi, bui e freddi inverni russi, quando luce e calore sono essenziali.

Ma che dire delle luminose giornate estive? O le brevi e vivaci notti estive? È qui che le facciate delle finestre rivelano il loro vero segreto: le facciate a scomparsa a pavimento, della serie HIRT kinetics SF XL, scompaiono quasi senza peso nel pavimento e aprono nuove dimensioni. Con il bel tempo, è possibile aprire il soggiorno sul cortile interno. Che si voglia festeggiare un “occasione speciale, organizzare una festa o trascorrere un pomeriggio tranquillo: Qui l" interno e l “esterno si fondono in un tipo di ‘spazio abitativo’ completamente nuovo, come ridefinito dall" HIRT kinetics HIRT.

Senza gradini e quindi completamente accessibile: I frontali retrattili possono essere abbassati completamente nel terreno per creare una transizione senza soluzione di continuità tra l “interno e l” esterno.

L’area interna e quella esterna si combinano in un unico spazio abitativo. Mentre gli adulti chiacchierano in salotto, i bambini giocano nel cortile.

HIRT kineticssignifica tecnologia senza compromessi

Per ottenere questo senso di apertura e fusione degli ambienti, anche i più piccoli dettagli sono di grande importanza. Dopo essere state abbassate, le finestre alte quasi fino al soffitto scompaiono nel terreno senza lasciare traccia. Nessun gradino o soglia disturba l’impressione.

La tecnologia dei frontali a scomparsa HIRT funziona in modo affidabile come un orologio svizzero. Tutto è ben pianificato: Nonostante le finestre a scomparsa pesino quasi una tonnellata ciascuna, metterle in movimento è un gioco da ragazzi grazie a contrappesi perfettamente bilanciati. Le finestre sono mosse da un motore quasi silenzioso installato nel ripostiglio. Tuttavia, il team HIRT incoraggia ogni proprietario a provare a muoverle a mano almeno una volta: sarete sorpresi di quanto poco sforzo sia necessario per alzare e abbassare i frontali delle finestre.

Naturalmente, le facciate retrattili di HIRT kinetics soddisfano anche tutti i requisiti di un’edilizia sicura e sostenibile. Valutazioni indipendenti hanno confermato un eccellente isolamento termico. E anche in caso di temperature a due cifre sotto lo zero, non entra nemmeno un filo d’aria, grazie a ingegnose guarnizioni pneumatiche. Inoltre, i progettisti HIRT hanno integrato un sistema di drenaggio altamente efficiente. Impermeabilità all’acqua anche in caso di pioggia battente, isolamento acustico, resistenza alle tempeste, protezione dalle trappole, effetto loto, ecc: le finestre a filo pavimento di HIRT kinetics non lasciano nulla a desiderare.

Se necessario, i frontali retrattili possono anche cambiare direzione o girare intorno agli angoli. Le giunzioni esterne senza profili consentono alle piallatrici HIRT di ottenere un involucro di vetro omogeneo. Questo effetto, che consente di realizzare progetti cubici, è noto come “vetrata strutturale". È grazie a tecnologie dinamiche come queste che HIRT kinetics rivoluziona l’arte di costruire, portando un pezzo di natura nella vostra casa!

Per saperne di più sui nostri progetti e prodotti

Invio di materiale informativo

Altri progetti con la HIRT kinetics

Dove il viale raggiunge lo spazio interno.

Dove il viale raggiunge lo spazio interno.

Dove il profumo dell’Asia si diffonde per strada.

Dove il profumo dell’Asia si diffonde per strada.

Aperture spaziose anche in stanze piccole.

Aperture spaziose anche in stanze piccole.

Dove gli ospiti si sentono come dei reali

Dove gli ospiti si sentono come dei reali

Una visione supportata da una visione.

Una visione supportata da una visione.

Qui si può prendere alla lettera “London Calling”.

Qui si può prendere alla lettera “London Calling”.